"Per difendere la più grande foresta pluviale del mondo, il luogo più straordinario e importante per la difesa della vita sulla terra, c’è bisogno di difendere i popoli nativi, che ne sono gli abitanti e custodi da sempre"
L’associazione “Il mondo di Tommaso”, nata con lo scopo di diffondere nel mondo l’amore, l’entusiasmo, il coraggio e la gioia di vivere di Tommaso, organizza per il 3° anno 2 giornate dedicate alle foreste e ai popoli indigeni dell'Amazzonia.
Lo scorso anno abbiamo potuto conoscere Davi Kopenawa, leader e portavoce del popolo Yanomami in Amazzonia e Carlo Zacquini, missionario della Consolata che ha vissuto 60 anni nella foresta dedicando la sua vita ai popoli indigeni della foresta Amazzonica.
Quest'anno organizziamo 2 importanti eventi sabato 5 aprile 2025 al Parco Fenderl di Vittorio Veneto (TV) in Via San Gottardo n°91
e domenica 6 aprile 2025 nella foresta del Cansiglio con ritrovo al "Rifugio Vallorch" in Pian del Cansiglio (TV).
Nel mese di gennaio 2025 abbiamo fatto un viaggio in Brasile per incontrare Davi Kopenawa e Carlo Zacquini portando le donazioni raccolte.
Stiamo aiutando a costruire una scuola in un villaggio Yanomami e sosteniamo un progetto quinquennale per monitorare i confini del popolo Yanomami in Amazzonia, allo scopo di preservarlo dall'invasione dei garimpeiros (i cercatori d'oro).
Davi Kopenawa ci ha chiesto di aiutarlo a costruire delle scuole nel suo territorio indigeno: progetto che era fermo da tempo nei cassetti del governo. Grazie all'incontro che avuto con Papa Francesco, organizzato da Raffaele Luise, questo progetto ha visto finalmente la luce: ad oggi sono state realizzate 2 scuole e 14 sono in fase di realizzazione.
L'incontro del 5 aprile verrà introdotto da Raffaele Luise, autore del libro "Amazzonia. Viaggio al tempo della fine"
Moderatore dell'incontro sarà il giornalista della RAI, Angelo Squizzato.
Al convegno parteciperà Anna Vullo, autrice del libro "Noi soli nella giungla", che racconta la storia di 4 bambini indigeni sopravvissuti nella foresta per ben 2 mesi dopo la caduta del loro aereo.
La forestale Paola Favero parlerà delle foreste e del popolo indigeno Yanomami come descritto nel suo libro "La foresta racconta".
Avremmo un collegamento in videoconferenza dal Brasile con Davi Kopenawa e Carlo Zacquini e dal Sudafrica con Laura Burocco, ricercatrice dell'Università di Lisbona, che racconterà in un libro la relazione simbiotica fra Carlo Zacquini e il popolo Yanomami.
Ospiteremo Padre Jaime Patias direttore della comunicazione dell'istituto Missioni Consolata, per realizzare insieme ai missionari della Consolata il nuovo centro di documentazione indigena voluto da Carlo Zacquini.
Avremo il piacere di ospitare Gianni Bordin e la moglie Sonia Dalle Ave che ci racconteranno la loro esperienza lunga 35 anni a sostegno del popolo Kraho in Amazzonia.
Alle ore 19:00 si terrà la consegna da parte di Paola Favero, Anna Vullo e Raffaele Luise dei loro libri sulle foreste e i popoli indigeni a tutti i ragazzi dell’OrcheStraForte.
Alle ore 21:00 si terrà il concerto dell’ OrcheStraForte composta da 40 giovani studenti provenienti dalle scuole del territorio, diretti da 3 maestri direttori d’orchestra Alan Dario, Angelo Lovat e Giorgio Susana.
La giornata di domenica 6 aprile 2025, sarà dedicata all'immersione nella foresta del Cansiglio, organizzata da Insilva: passeggiata fra arte, natura e scienza, con la partecipazione di importanti divulgatori e musicisti e danzatori.
La giornata si concluderà con un pranzo di beneficenza al “Rifugio Vallorch” con lo spiedo preparato dal gruppo Alpini e con alternativa vegetariana. (Si consiglia prenotazione a Franca 349 094 6001 o Claudio 338 621 3782).
In caso di maltempo l'evento si svolgerà presso la sala delle conferenze presso l'hangar in Pian del Cansiglio.
Tutte le donazioni raccolte nel corso delle 2 giornate saranno a favore del popolo Yanomami.
Potete visionare il nostro bellissimo documentario "Un grido dall'Amazzonia", sul canale YouTube dell'Associazione cliccando qui:
guarda il documentario.
PER SOSTENERE IL PROGETTO PUOI EFFETTUARE UNA DONAZIONE A:
IL MONDO DI TOMMASO ODV
Banca Etica – Filiale di Treviso
IBAN: IT 76 A 05018 12000 000016680209
Paypal: donazioni@ilmondoditommaso.org